Territorio Unesco

Azienda Agricola al Molinetto - Territorio Unesco

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Il Conegliano Valdobbiadene è una regione vinicola di straordinaria bellezza situata nel cuore del Veneto, nel nord-est Italia. Questa regione è celebre in tutto il mondo per la produzione del rinomato vino Prosecco Superiore, e nel 2019 è stata ufficialmente riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

L'area del Conegliano Valdobbiadene è caratterizzata da un paesaggio collinare mozzafiato, con vigneti che si estendono a perdita d'occhio sulle pendici delle dolci colline. La combinazione di un clima favorevole, un terreno ricco di minerali e un'antica tradizione vitivinicola ha reso questo luogo il terreno ideale per la produzione di Prosecco di alta qualità.

Azienda Agricola al Molinetto - colline conegliano valdobbiadene prosecco superiore

Ciò che rende veramente speciale il Conegliano Valdobbiadene è il suo metodo tradizionale di coltivazione della vite, noto come "coltivazione eroica". A causa della natura scoscesa del terreno, la maggior parte del lavoro nei vigneti deve essere svolta manualmente, rendendo il processo estremamente laborioso e impegnativo.

Questo impegno artigianale e la dedizione alla qualità sono evidenti in ogni sorso di Prosecco prodotto in questa regione.

Oltre alla sua eccellenza enologica, il Conegliano Valdobbiadene offre ai visitatori una vasta gamma di esperienze culturali ed enogastronomiche. Le pittoresche città di Conegliano e Valdobbiadene sono ricche di storia e cultura, con antichi castelli, chiese romaniche e affascinanti musei che invitano a esplorare la ricca eredità della regione.

Azienda Agricola al Molinetto - coltivazione eroica vigneti conegliano valdobbiadene
Azienda Agricola al Molinetto - colline conegliano valdobbiadene docg
Azienda Agricola al Molinetto - territorio del conegliano valdobbiadene prosecco superiore