Il Conegliano Valdobbiadene è una regione vinicola di straordinaria bellezza situata nel cuore del Veneto, nel nord-est Italia. Questa regione è celebre in tutto il mondo per la produzione del rinomato vino Prosecco Superiore e, nel 2019, è stata ufficialmente riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
L'area del Conegliano Valdobbiadene è caratterizzata da un paesaggio collinare mozzafiato, con vigneti che si estendono a perdita d'occhio sulle pendici delle dolci colline. La combinazione di un clima favorevole, un terreno ricco di minerali e un'antica tradizione vitivinicola ha reso questo luogo il terreno ideale per la produzione di Prosecco di alta qualità.
ContinuaLa coltivazione della vite e la produzione del Prosecco Superiore sono elementi centrali nella vita della Famiglia Merotto dei fratelli Sergio, Bruno e Diego, famiglia che opera nelle colline di Col San Martino nel comune di Farra di Soligo (TV) da ben quattro generazioni.
In queste terre, dove la viticoltura è stata tramandata di padre in figlio per secoli, diventando non solo un mestiere, ma anche un modo di vivere e un punto di riferimento per l'identità culturale della comunità locale, i fratelli Merotto, oggi con il giovane nipote Luca, fanno il loro lavoro con una profonda conoscenza del territorio, delle varietà di uva e delle tecniche di vinificazione.
ContinuaL’azienda Agricola MOLINETTO si trova a Col San Martino, frazione di Farra di Soligo ed è una delle località più importanti all'interno dell'area del Conegliano Valdobbiadene, celebre per la produzione di Prosecco Superiore di alta qualità. I vigneti dell’azienda sono situati su erte colline, in una posizione privilegiata che offre condizioni ottimali per la coltivazione della vite e la produzione di vini spumanti eccellenti.
Le viti sono coltivate sulle pendici delle colline, dove godono di un'ottima esposizione al sole e di un terreno ricco di minerali, ideale per favorire una corretta maturazione dell'uva.
ContinuaIl Prosecco prodotto dall’Azienda Agricola MOLINETTO sia nella versione Superiore spumante, che frizzante è vino di alta qualità. Il Prosecco Superiore spumante si caratterizza per la sua finezza e la sua eleganza, con bollicine sottili e persistenti che conferiscono al vino un carattere vivace e fresco. Allo stesso tempo, il frizzante si distingue per la sua leggerezza e la sua piacevolezza, con bollicine più delicate e un'effervescenza delicata che rende il vino ideale per momenti di convivialità e allegria.